Non Esattamente, devono tenere conto dei possessori che vendono e comprano i token. Quello che importa è stabilire un momento per fotografare chi possiede i token ed è il destinatario del dividendo.
Come per le azioni , il momento in cui la banca effettua la fotografia dei montetitoli costituisce il diritto o meno a ricevere il dividendo
EDIT
Cosa succederebbe se gli exchanges non girassero i dividendi ai legittimi proprietari?
Sicuramente arricchirebbero alle spalle dei poveri possessori di token
Infatti questa cosa non la capisco nemmeno io qualcosa non mi quadra. Anche io mi tengo i tokens nel portafogli della mia exchange per pochi giorni poi magari li vendo e li riacquisto ...come faranno a dare dividendi ...
Il pagamento è trimestrale, nel periodo puoi fare quello che vuoi : tenere, vendere, ricomprare... ecc...
Il momento importante e utile è quando effettuano la fotografia dei possessori di token. Se li hai ricevi i dividendi de non li hai ciccia