>> (p.1)
    Author Topic: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici.  (Read 18122 times)
    gbianchi (OP)
    Legendary
    *
    Offline Offline

    Activity: 3542
    Merit: 3169



    View Profile
    August 21, 2017, 10:27:32 AM
    Last edit: February 10, 2018, 07:44:44 AM by gbianchi
     #1

    Negli anni mi e' capitato di vedere decine di thread sugli aspetti di sicurezza tecnica delle cryptovalute:
    E' meglio il cold wallet o una chiavetta usb ? come generare le password sicure ? come evitare hackeraggi ? ecc. ecc,
    raramente pero' vedo thread che parlano di sicurezza personale.

    Mi spiego meglio:

    Il paradigma "be your own  bank" sposta su se stessi anche il problema di "custodire" i propri averi.
    Le banche sono ampiamente attrezzate per la custiodia, caveaux, sistemi di allarme,
    guardie, sistemi di controllo... che le garantisce il piu' possibile da furti e rapine.

    se una persona usa le criptovalute, assume anche l'onore onere di custodirle.

    Molti penseranno che questo non e' un vero problema, nel senso che le crypto sono
    "virtuali", ossia ci sia poco o nulla da custodire.

    In realta' nelle cripto c'e' molto da costodire: e' "il segreto" che ci permette di usarle,
    e questo segreto puo' essere una password, il luogo dove custodiamo un cold wallet,
    o magari proprio la nostra mente, se uno si fida della sua memoria e si tiene memorizzate le password di accesso.

    E la differenza con le valute tradizionali qui e' eclatante: se uno viene in possesso del "segreto",
    riesce immediatamente a imbastire una transazione verso un altro address... e a quel punto e' tutto perduto.

    Tra i ladri comuni probabilmente la cultura delle crypto e' ancora pochissimo diffusa, e per ora
    penso che si possa sare tranquilli, ma credo sia questione di poco tempo il sentire delle prime rapine di crypto,
    e non intendo furti informatici, che gia' avvengono, ma proprio rapine tradizionali,
    col ladro che in qualche modo costringe il derubato a "consegnargli" il denaro.

    E qual'e' il modo migliore per un delinquente comune di impossessarsi crypto ?

    Secondo me non e' impazzire con la parte tecnica, bensi' un approccio molto piu' brutale ma efficace:

    1) individuare una persona che ha delle crypto (perche' lo ha detto, perche' le usa, in qualche modo...)

    2) costringerlo a rivelare "Il segreto"

    3) fare transazioni verso address fuori dal suo controllo (= rapinare)


    Ora, detto cosi' sembra tutto banale e superficiale, ma in realta' credo che ognuno
    di questi punti andrebbe approfondito.

    ad esempio il punto 1) e' vero che la gente che fa "evangelizzazione" si fa consocere, insegna e diffonde l'uso delle crypto,
    ma contemporaneamente fa sapere di usare quete monete e probabilmente di possederene.
    Tutto cio' li espone ad un rischio, che magari attualmente non e' enorme, ma in futuro crescera' sempre piu'.
    se tutti sanno che possiedi milioni di euro in crypto, lo verranno a sapere anche dei ladri/rapinatori/malviventi.
    E non e' bello.

    nel punto 2) i metodi possono essere diversi (si sentono casi simili anche per poche centinaia di euro nella valuta comune:)
    ti entra gente in casa e ti fa passare un brutto qurto d'ora finche' non sveli dove tieni i soldi
    ti rapiscono un caro e non lo lasciano finche non paghi tot
    ecc. ecc.

    il punto 3 e' quello che rende tutto estremamente piu' rischioso rispetto alle valute tradizionali:
    quando i ladri capirano che si puo' fare SUBITO una transazione senza intermediari (banche polizia ecc)
    ma semplicemente "convincendo" il propietario delle crypto a farla, capiranno che rubare delle crypto
    e poi farla franca sara' facilissimo.


    Su tutti questi argomenti vi inviterei a riflettere e mi piacerebbe conoscere il parere di esperti di
    sicurezza (non informatica, sicurezza personale)






    GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bt.irlbtc.com/view/1241459.0
    DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bt.irlbtc.com/view/945881.0
    BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bt.irlbtc.com/view/2107660.0
Page 1
Viewing Page: 1