La mia sensazione, non confermata ne dai fatti ne dalle conoscenze del protocollo, è che dipende al "culo", se scegli una pool "grande" hai un guadagno costante, se ne scegli una piccola non guadagni per giorni poi magari mini un blocco senza fee (waves è 100% preminato quindi niente revenue fissa del blocco) o un blocco con tante fee e guadagni tantissimo. Poi astinenza per giorni e giorni (vedi colonne "Estimated blocks" e "Mined blocks").
Va considerata anche la percentuale che si trattiene la pool (dai dati presenti nel sito non riesco a capire quale sia).
C'è di buono che a prestare coin alla pool non rappresenta un rischio in quanto il protocollo waves prevede la restituzione del capitale quando lo si desidera (con un ritardo tollerabile).
E' una delle mie altcoin preferite infatti non ho ancora cambiato la firma anche se non mi rende nulla.
Penso la tua sensazione sia corretta.
Aggiungo che (vedere la nota a fondo pagina nel link del sito) l'unica pool che sovra performa è WavesGo.
Quando ho messo in lending i miei (pochi) Waves - 2 anni fa - li ho però messi in un'altra pool perché ho preferito rinunciare a qualche decimale di rendimento in favore di una maggiore decentralizzazione della rete. Se tutti mettessimo su WavesGo non faremmo del bene alla rete

Sulla tua nota finale: anche a me è sempre piaciuta Waves però (prima ci si chiedeva come mai non sfondasse) è troppo in balia del suo fondatore che ogni tanto fa scelte che spiazzano la community, vedi quanto successo con Vostok.
C'è poi da dire che essendo un progetto russo non è vista di buon occhio da tutti.